
NOTIZIE

Ma l'IA può insegnarci
ad Amare?
Nel 1950 un certo Alan Turing si domandava “ma i computer possono pensare?” Da quella innocente domanda col passare degli anni è successo di tutto, un computer attraverso un ramo dell' informatica chiamato intelligenza artificiale è in grado di classificare, analizzare, ragionare, creare, migliorare imparando come succede agli umani. In sintesi potremmo dire che, essendo un computer, quanto maggiori sono i dati da analizzare maggiore...

LA LEGGE
N. 104/1992
La legge del 5 febbraio 1992 n. 104 è nota come “legge-quadro per l'assistenza, l' integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e costituisce la disciplina di riferimento per la tutela dei diritti delle persone disabili.
Lo scopo cardine della normativa è garantire autonomia e integrazione sociale alla persona disabile e assistenza alle loro famiglie, assicurando loro un adeguato sostegno attraverso servizi di aiuto...

Anche l'occhio Vuol
la sua parte 2 puntata
Facendo seguito all' articolo comparso nel numero del mese scorso, riprendiamo le notizie su di una corretta visione e dei problemi che possono sorgere.
Iniziamo con un semplice test:
HAI UNA BUONA QUALITÀ VISIVA? Scoprilo subito con questo semplice test:
Sintomo: vedi nitidamente gli oggetti soltanto quando li tieni vicini?
Causa:
probabilmente sei miope.

Associazione Gaudio Intervista a R. Turatto
Di cosa si occupa l'associazione
Gaudio?
R.: Gaudio è un'associazione di genitori di bambini, ragazzi e adulti con autismo che è stata costituita nel 2011 con la missione di difendere i diritti di queste persone e dei loro familiari nei confronti della società e delle istituzioni, con l'obiettivo di poter...

IL NUTRIZIONISTA
IL SALE
Per molti un elemento indispensabile per il gusto, ma quali sono le raccomandazioni per il consumo di sale?
Le linee guida indicano un consumo massimo giornaliero di 5 g, pari a circa un cucchiaino da caffè (!): rispettare questa quota è ancora più difficile se pensiamo che in questo quantitativo è già compreso il

DISTURBI DEL SONNO
E SALUTE MENTALE
Una buona qualità del sonno è fondamentale per il nostro benessere, una vita sana e produttiva.
Il sonno è un bisogno di base proprio di tutti gli esseri umani, che svolge principalmente la funzione di permettere il ristoro fisico e mentale e la riorganizzazione cognitiva e mnestica.

L'Impronta aderisce alla colletta alimentare per il Banco Alimentare






